La differenza tra imperfetto e passato prossimo

002cuore1La differenza tra imperfetto e passato prossimo

Imperfetto

L’imperfetto viene usato per descrivere azioni passate imperfettive, in corso di svolgimento, non interrotte né inscritte in uno spazio temporale definito.

  •  Azione abituale, che si faceva sempre
  • Da bambino andavo al mare tutte le domeniche.
  • Azione ripetitiva                                 
  • Mia zia faceva sempre dei dolci buonissimi.
  • Azione durativa, che è durata per un certo tempo                                                                  .
  • Ieri pioveva.   
  • Situazione durativa, descrittiva. Esempi:
  • Il castello era antico e ben conservato

Passato prossimo

Il passato prossimo, invece, viene utilizzato per azioni compiute nel passato con effetti nel presente o per azioni definite improvvise che interrompono azioni durative.

  • Azione non abituale, che è stata fatta una sola volta 
  • Da bambino una volta sono andato al mare
  • Azione puntuale, avvenuta una volta
  • Mia zia ieri ha fatto dei dolci buonissimi.

 

Quando nella stessa frase ci sono due azioni passate che sono avvenute contemporaneamente, possiamo avere tre casi:

  • due azioni ugualmente lunghe (durative):
  • – imperfetto Mentre studiavo,+ (imperfetto) mia sorella preparava la cena.
  • due azioni ugualmente puntuali o momentanee:
  • – passato prossimo Quando Fulvio è arrivato,+-( passato prossimo) lo abbiamo salutato.
  • un’azione durativa durante la quale avviene un’azione momentanea:
  • – (imperfetto) Mentre mangiavo,+ – (passato prossimo) è suonato il telefono.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...